Dalla "città quadrata", l'Augusta Taurinorum romana, alla città capitale del Ducato di Savoia nel XVI secolo, poi capitale del Regno di Sardegna e, infine, del Regno d'Italia. Le vicende storiche di Torino hanno lasciato tracce ben riconoscibili nel tessuto urbano e nella cosiddetta "Corona di Delizie e Piaceri", i castelli nei dintorni. Torino si presenta oggi agli occhi dei visitatori nella sua ricca livrea barocca e rococo.
E per finire, una piacevole sosta in un Café semplicemente è reale!
Appuntamento: Piazza Castello, davanti Palazzo Madama
Durata : 2 ore.
Tariffe : da 15 a 25, € 120 + € 2 per ogni persona oltre le 25
da 9 a 14, € 100
meno di 9, contattare la guida